Vai al contenuto
Home » Migliori Prompts per Midjourney

Migliori Prompts per Midjourney

Ormai è da un bel po’ che stai utilizzando Midjourney eppure niente sembra soddisfarti, hai sfogliato la galleria della Community Showcase sul sito web ufficiale o semplicemente su Discord, e sei rimasto affascinato dai lavori altrui e ti sei chiesto quali potrebbero essere i Migliori Promts per Midjourney. Sfortunatamente i tuoi lavori sembrano non competere minimamente con quelli degli altri, infatti ti sarà capitato di trovarne di qualità superiore, ben definiti, molto dettagliati, fotorealistici e con un illuminazione spettacolare. 

Ma esattamente perché accade questo? Cosa cambia tra i tuoi lavori e quelli degli altri? La risposta può essere suddivisa in due parti: sia perché stai utilizzando i Prompts in maniera sbagliata e sia perché stai generando immagini con una versione differente di Midjourney. Proprio così, è possibile utilizzare varie versioni di questa intelligenza artificiale e magari potresti anche essere un genio nel digitare e nel descrivere i migliori prompts per midjourney ma se stai utilizzando la versione sbagliata, otterrai un lavoro differente. 

Prima di cominciare consiglio caldamente di leggere un altro articolo che ho scritto precedentemente in cui spiego le basi di Midjourney se questo articolo dovesse mettervi in difficoltà. Midjourney la Guida Completa.

Cosa sono i Prompts

Allego una citazione tradotta:

Un prompt è una breve frase di testo che Midjourney interpreterà per produrre un’immagine. Il Bot scomporrà le parole e le frasi dei promts in parti più piccole, chiamate token, che possono essere confrontate con i dati di addestramento e quindi utilizzate per generare un’immagine […]

Cosa significa? Che Midjourney è un bot che impara dalle descrizioni che usano gli utenti per generare immagini, quindi più utenti lo utilizzeranno e più l’IA verrà addestrata per interpretare le parole e produrre immagini più precise e di qualità. Ciò significa che se abbiamo qualcosa in mente dobbiamo portare Midjourney ad arrivare a capire cosa vogliamo che generi.

Una strategia che ho imparato ad usare personalmente per migliorare e raggiungere i Migliori promts per Midjourney e quindi per generare immagini migliori è stata partire da poche parole semplici e successivamente integrando nella stessa frase alcuni dettagli aggiuntivi man mano che si continua a generare immagini.

Esempio: 

Migliori Prompts per Midjourney


Mettiamo caso che vogliamo generare un immagine che rappresenti un cucciolo di tigre. Scriveremo quindi:

/imagine Promt: Cute Tiger Cub

Per raggiungere il risultato dell’immagine che ho generato qui sopra, ho dovuto aggiungere uno stile specifico che ricordasse vagamente il cartoon 3D. Ho pensato molto ai film come Toy Story, Incredibili e UP, infine ho deciso di ispirarmi allo stile specifico della Pixar, quindi l’ho aggiunto al Promt.

/imagine Promt: Cute Tiger Cub by Pixar

A questo punto potremmo dire che possa uscire un risultato già interessante ma non ci fermiamo qui, noi vogliamo un immagine più Fantasy di qualità e ben superiore e più definita. Proviamo a fare dei tentativi digitando:

/imagine Promt: Cute Tiger Cub by Pixar, Fairy Fantasy, Full Colors, Volumetric Lights, Ultra Dettails, 4k

Ora avremo un immagine di qualità nettamente superiore. E’ importante sapere che non è detto che una volta trovate le parole giuste non è detto Midjourney generi immagini perfette. Sarà quindi necessario fare più tentativi o addirittura cambiare e aggiungere altri dettagli.

Avrete notato che ho usato parole come Volumetric Lights, Ultra Dettails e 4k, generalmente questo trio di parole aumenta di molto la qualità dell’immagine. Personalmente le considero tra i Migliori Promts per Midjourney per quanto riguarda dei soggetti in primo piano.

In sostanza per realizzare dei lavori di qualità seguite questa formula:

  • Soggetto: Che può essere una persona, una creatura o un concetto
  • Stile: Se avete in mente uno stile di uno o più artisti o addirittura una produzione
  • Dettagli: è importante aggiungere più dettagli possibili pertinenti e collegati fra di loro
  • Visuals: Una tipologia di illuminazione, effetti e dettagli aggiuntivi
  • Aspetto e qualità: Se avete in mente un certo tipo di risoluzione e nitidezza

Versioni di Midjourney

Su Midjourney vengono rilasciate regolarmente nuove versioni e modelli di generazioni di immagini per migliorare l’efficienza dell’IA e quindi il risultato dei vostri lavori. In questo momento la versione di Default è 5.2 ma è possibile fare lo switch digitando /settings e sceglierne un altra.

In alternativa lo potremmo specificarlo direttamente nel Promt per quello specifico lavoro: Basterà digitare alla fine del Promt Version con una variabile che comprende 1, 2, 3, 4, 5.2 (Default)

/imagine Promt: Cute Tiger Cub by Pixar [...] 4k --Version 5.2

Potrete inoltre usare il comando –style raw per limitare quell’effetto “intelligenza artificiale” che si può notare nei lavori.