Vai al contenuto
Home » Procreate per iPad

Procreate per iPad

Alla fine hai deciso di voler acquistare Procreate per iPad, hai provato svariate App su App Store di Apple ma niente sembra soddisfare le tue esigenze artistiche. Dunque hai deciso di dare una possibilità anche a Procreate per iPad.
Ci tengo a precisare che nel momento in cui sto scrivendo l’articolo, l’applicazione non è gratuita ed è accessibile per l’acquisto su App Store su tutte le versioni iPad ad un prezzo di 14,99 € ma potrete verificare per conto vostro al sito ufficiale.  Ammetto che il prezzo è salito alle stelle da quando la acquistai ad un prezzo inferiore di 9.99€, ma personalmente la reputo come l’app meglio ottimizzata per iPad per disegnare.
Se sei indeciso sappi che in ogni caso qualora non dovesse piacerti, è possibile richiedere il rimborso entro 14 giorni.

Acquistare Procreate per iPad

Può sembrare una procedura molto complessa acquistare un App ma in realtà è molto semplice, e non è molto diversa da come scaricare un applicazione gratuita. Per acquistare Procreate per iPad dovrete semplicemente trovare l’icona di App Store e successivamente digitare Procreate.In alternativa se state leggendo questo articolo direttamente da iPad potrete usare questo link.Qualora non lo aveste già fatto iPad ovviamente vi chiederà di aggiungere un metodo di pagamento per poter procedere per l’acquisto ed infine scaricare l’app.

Apple Pencil

Per poter disegnare più facilmente e in maniera più precisa avrete bisogno di una penna per poter disegnare. Attualmente in commercio ci sono due generazioni di Apple Pencil ufficiali, ma ci sarebbero anche delle alternative come Logitech Crayon e Adonite Note+.A questo punto prendete il vostro iPad ed aprite Procreate per iPad e collegate con il Bluethoot la vostra penna.

Come disegnare su Procreate

E’ arrivato il momento di provare a disegnare su Procreate per iPad. Noterete che una volta aperta l’app troverete dei lavori di presentazione preinstallati, se vorrete potrete aprirli.

Per creare una nuova tela è necessario premere in alto a destra sul simbolo +. A questo punto vi si aprirà una piccola finestra denominata Nuova Tela con delle dimensioni preimpostate, selezionate quella di cui avete bisogno e vi si aprirà una schermata con una pagina bianca. Ora prendete la penna e cominciate a disegnare!

Gesti e scorciatoie

Procreate per iPad offre alcune scorciatoie interessanti eseguendo dei gesti con le vostre dita sullo schermo. Vi elenco le principali.

  • Zoom: cos’ come siamo abituati per le foto della galleria, nello stesso modo se pizzichiamo con le dita possiamo zoomare verso l’interno o verso l’esterno della tela.
  • Ruotare la tela: per farlo basterà poggiare sullo schermo due dita contemporaneamente e ruotare la tela.
  • Annulla/torna indietro: se avete commesso un errore di disegno esiste una scorciatoia di tornare indietro semplicemente premendo una sola volta sullo schermo con due dita.
  • Ripeti/torna avanti: è possibile ripetere la vostra ultima modifica premendo questa volta con tre dita.
  • Schermo intero: premendo con quattro dita sullo schermo è possibile rimuovere tutta l’interfaccia e i vari pannelli in modo da avere più spazio visibile. Per ripristinare l’interfaccia basta ripetere l’operazione.

Livelli e Tavolozze colori

Se siete pratici con Photoshop non avrete molte difficoltà nell’approcciare con Procreate per iPad perché queste funzionalità sono molto simili.

Se non sai cosa sono i livelli e le tavolozze dei colori non temere, qui sotto troverai spiegato in maniera semplice.

livelli permettono di gestire separatamente in pila uno sopra l’altro, tutti gli elementi dei vostri lavori, in modo di spostarli e modificarli nello spazio di lavoro in maniera molto più semplice. 

Le tavolozze dei colori non sono altro che delle sfumature di specifici colori campionati e unici. Possono tornare utili nel caso ci servano dei colori precisi che stiamo utilizzando nei nostri lavori. Cosa aspetti? Creane una anche tu.

Conclusioni

Queste sono solamente alcune delle tante funzionalità di Procreate per iPad, scoprirete che è un app molto fluida e ben ottimizzata per questo dispositivo, e nonostante questo è in costante aggiornamento.